La storia della stampa ruggine è incisa nel dna e nella cultura della Romagna. E non solo. L’arte di quest’affascinante […]
Il suo nome è Stefano Rossi, riccionese doc, in poco più di 20 anni è passato da un piccolo ufficio […]
di MILENA ZICCHETTI Che fosse ateo, non è una sorpresa, ma che il ‘fanciullino’ della Cavalla storna, fosse stato […]
La tappa fondamentale della vita di Walter Scarponi è da romanzo: coraggio, intuizione e lieto fine. Siamo nel 1963, […]
Bruno Piccioni è il principe dei sommlier della provincia di Rimini e tra i maggiori d’Italia. Ha tirato su migliaia […]
di SIMONA CENCI Davide Pioggia (foto), laureato in fisica e poi passato allo studio dei dialetti romagnoli, si è focalizzato […]
di LUCA RIGHETTI Tra chi appoggia un cambiamento radicale nel settore della gelateria a livello nazionale c’è anche il riminese […]
L’INTERVISTA – Dopo 14 anni di lavoro, Maurizio Benvenuti ha portato a termine un’opera monumentale. Che descrivere (come mai prima d’ora) ogni tratto identitario della Romagna.
ECONOMIA – Due geni della meccanica: Bruno Bargellini e Terenzio Marchetti. Sono l’anima dei torni. La prima fa caricatori automatici, la seconda le testine intelligenti.
LA STORIA – Lavora per la multinazionale Grimaldi di Napoli. E’ al timone di una nave di circa 200 metri e ha navigato in tutti i mari del mondo.