Marco Croatti, M5S “È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il provvedimento che dispone l’erogazione, nel triennio 2020-2022, di […]
Gli antichi frutti in piazza… mostre, convegni, mercato e spettacoli il 26 e 27 settembre. Conversazione con Carlin Petrini […]
Micoterapia ed erbe officinali in Valmarecchia in convegno. Appuntamento il 6 luglio, ore 10, hotel Montefeltro a Pennabilli. Intervengono: • […]
I premiati Roberto Valducci (scomparso lo scorso 23 agosto a 85 anni) con la figlia Alessia Premiati i migliori latinisti […]
CULTURA – Si lavora agli ultimi dettagli per il compleanno della sala che ha fatto la storia del paese (e un po’ del cinema). Con noi Emanuela Stefani. di ALBERTO BIONDI
CONCERTI – Terza edizione del Pennabilli Django Festival. Negli “Hot Club” musica dall’aperitivo a tarda serata.
PENNABILLI – Ritornano a Pennabilli il 28 e 29 settembre gli antichi frutti d’Italia, una manifestazione promossa per salvaguardare i frutti meno conosciuti della nostra terra. Mostre, convegni, spettacoli e un mercatino dei “sapori della memoria”.
RIMINI – La settimana di eventi si concluderà definitivamente domenica 24 marzo alla Cineteca di Rimini, con la presenza di Lora Guerra e Miro Gori.
PENNABILLI – Il quadro più famoso del mondo rivela un altro segreto, che questa volta ci riguarda molto da vicino. di Alberto Biondi
PENNABILLI – Quinta edizione il prossimo 29 e 30 settembre 2012 per Gli Antichi Frutti d’Italia. Previste mostre convegni, mercato e spettacoli. Ospite Carlo Petrini fondatore del movimento culturale Slow Food.