– Enogastronomia e prodotti agroalimentari di alta qualità della Valconca sono i protagonisti di “GemmanoSapori” che domenica 24 ottobre celebra i salumi tipici del territorio.
Dal 12 al 15 agosto. – Ogni estate, la Pro Loco di Gemmano e diversi volontari organizzano la tradizionale Sagra della Pappardella al Cinghiale
– Grande spettacolo il 25 luglio a Gemmano con le grandiose vittorie di “Frens” Basile e del “Toro di Frontino” Mirko Larghetti”.
NOBILE ARTE – L’Accademia pugilistica Valconca presenta una serata di grande boxe a Gemmano. L’appuntamento è il 25 luglio, in piazza Roma con inzio alle 21.
– Gemmano ad una discendente di Benito Mussolini.
Francesco Basile, vincitore del Trofeo Città di Gemmano
– All’interno di Musei aperti, la Riserva naturale orientata di Onferno, Museo Naturalistico, presenjta un cartellone culturale ad ingresso libero.
CULTURA E TERRITORIO – I componenti della Cooperativa Terre Solidali di Onferno-Gemmano che hanno perso il bando provinciale per la gestione della Riserva naturale di Onferno, vinta dalla Fondazione cetacea di Riccione
COMUNITA’ – LO SPORT – Riccardo Maestri è il grande maestro dell’Accademia pugilistica Valconca di Montecolombo. Insegna la nobile arte e educa i giovani allievi alla lealtà e al rispetto degli avversari e degli altri: dentro e fuori del ring.
Disputa tra Comune e Provincia sulla gestione. “Al Comune l’attività operativa; alla Provincia il Comitato scientifico”