di Alessandro Bovicelli, ricercatore di Ginecologia oncologica all’Università di Bologna
E’ un problema che esiste dall’inizio della pandemia di Covid. La comunicazione è fondamentale. Virologi e politici dovrebbero parlare una lingua sola. Questo non è mai avvenuto a cominciare dal disastro AstraZeneca e poi in tutte le altre occasioni. Soprattutto per difetto di comunicazione le famiglie e gli anziani sono rimasti disorientati. Lo scetticismo e la paura sono aumentati e si è persa per strada qualche vaccinazione. Devono parlare meno persone e dare informazioni chiare e incontrovertibili non ambigue. Solo così si può ottenere il massimo da una popolazione che è senz’altro motivata ma è anche molto stanca.
Autodromo, arriva la certificazione ISO 20121, standard per la Certificazione del Sistema di Gestione Sostenibile degli Eventi. La certificazione …Leggi Tutto
Elezioni, presentazione della lista M5S a sostegno dell’Angelini; appuntamento venerdì 13 maggio, ore 18 – 19:30 presso il …Leggi Tutto
La Piazza della provincia di Rimini. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402 | Direttore Responsabile: Giovanni Cioria