Così i bambini di colonia di un tempo (Amedeo, Morena, Angelica, Annamaria, Raffaella, Sergio, Franca, Angela, Tiziano, Elena, Lucia, Luciana B., Margherita, Anna, LUCIANA C. e Michele) hanno cantato, raccontato e ricordato in diretta la loro esperienza alla Colonia Bolognese.
Storie piccole, ma allo stesso tempo universali, storie che raccontano la fotografia di un Paese che non c’è più. Storie che sanno di salsedine e conchiglie, di albe rubate dai finestroni e di passeggiate in riva al mare, di fughe progettate e di cartoline che partivano in valigia già affrancate dai genitori e che ai genitori tornavano bagnate di lacrime di nostalgia, storie che sanno di Emilia e di Romagna. Storie che creano incontri e ponti, che attraversano il tempo e creano legami tra le generazioni.
RIUTILIZZASI COLONIA BOLOGNESE 2019 è un progetto ideato e curato dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Palloncino Rosso” reso possibile dalla Curatela Fallimento CMV (Curatori fallimentari Rag. Ettore Trippitelli e Dott. Fabrizio Tentoni) con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, del Comune di Rimini, in collaborazione con la Cooperativa Smart e con il sostegno del Gruppo Hera, Gruppo SGR, Romagna Acque, Camera di Commercio della Romagna, Trattoria La Marianna, Riminiterme e ADRIAS ON LINE.
© RIPRODUZIONE RISERVATA