MALTEMPO (23.45) – Caduti 800 mm di pioggia, strade allagate. Chiuso il ponte di via Coletti. Verso un netto miglioramento. La Provincia: limitare al massimo gli spostamenti
L’onorevole Savino Pezzotta e il prof. Vittorio Pelligra a Rimini per una serata sul lavoro organizzata dal Progetto Policoro.
ECONOMIA – L’anno scorso hanno partecipato a Sbankiamo mille ragazzi appartenenti a sette scuole medie e tre istituti superiori del riminese, per un totale di 35 classi complessive. Nato dall’incontro tra Eticredito e Caritas di Rimini, Sbankiamo è supportato da Italstudio, Banca Popolare Valconca, Banca Carim, Banca di Rimini e Banca Popolare dell’Emilia Romagna, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Rimini.
ECONOMIA – Seconda edizione del Forum organizzato da “Nuove Idee Nuove imprese”, la business plan competition promossa da 10 enti della provincia di Rimini e della Repubblica di San Marino.
MUSICA – Vera rivelazione di quest’anno, Ymani la cantante francese di origini africane, arriva a Rimini per un concerto live il prossimo 11 dicembre.
AMBIENTE – Affluenza record di visitatori professionali (93.125 + 10,4% rispetto al 2012). Cresce costantemente l’interesse per le tematiche ambientali tant’è che Rimini Fiera parla di un vero e proprio “triennio d’oro”. Il prossimo appuntamento fieristico per la green economy è sempre a Rimini Fiera dal 5 all’8 novembre 2014.
DALLA NOSTRA TERRA – Presentazione del volume “Elia Gallavoti. La vita. Le fiere e i mercatini di Santarcangelo”. Gli scritti riguardano uno degli aspetti economici e sociali fondamentali di Santarcangelo: le fiere ed i mercati.
LA BUONA TAVOLA – Lo chef Stefano Ciotti, ospite di Yonatan Roshfeld, uno dei migliori chef di Israele. “Ha mangiato da me all’Urbino dei Laghi e si è innamorato della mia cucina”.
AMBIENTE – Il vento c’è, 6 metri al secondo. Sarebbe questa la velocità media in un anno al largo delle coste riminesi. Abbastanza per un parco eolico? Soddisfatta la Provincia che chiede “partecipazione”.
CRONACA – La notizia è emersa a Ecomondo nel corso di un convegno sulle nuove norme antincendio. L’intervento del vice-comadante dei Vigli del Fuoco di Rimini.