In assoluto 719.302 i passeggeri (più274.428). Prima mèta Mosca. La Russia vale un terzo
Aperta una sala bar-ristorante riservata, la Vip Lounge Red Carpet. Affittata a 200mila euro l’anno, più percentuale sugli incassi
Intervista col professor Attilio Gardini, responsabile dell’Osservatorio congressuale italiano
“I tre quarti della spesa congressuale normalmente se ne va in indotto: hotel, bar, ristoranti. E ha un riflesso anche sulla qualità del turismo. Il congressuale attira una categoria di clienti più elevata con una maggiore capacità di spesa:
Rappresentano le maggiori botteghe italiane dell’epoca.
Dietro la passione di Anna Maria Martini
Pubblicato un catalogo, con l’introduzione di Riccardo Gresta, tra i maggiori studiosi italiani di ceramica istoriata
RISVOLTI – “Manca il cosiddetto capitale etico in Italia. Partendo da questa verità sotto il sole, l’Universtà aperta “Giulietta Masina e Federico Fellini” hanno organizzato tre conferenze con raffinati intellettuali.
Speciale Fiera – Sia Guest 2011 dal 26 al 29 novembre
Nelle domeniche del 20 e 27 novembre. La XXV edizione. Organizzano Pro Loco e Comune
Oltre alle olive e le delizie dell’olio extravergine, è anche tartufo, funghi, vino (nuovo e non solo), miele, formaggi di fossa, prodotti naturali macrobiotici, frutta, piante e fiori
Si ripropongono nuove ed antiche ricette culinarie, molte delle quali a base di oliva. Opportunità per degustare i tipici vini romagnoli: il sangiovese, il trebbiano, l’albana, il pagadebit e la cagnina, quest’ultimi difficilmente reperibili altrove
Una fusione perfetta e un obiettivo comune: permettere a tutti i consumatori di scoprire e apprezzare la qualità e la tipicità del nostro olio extra vergine d’oliva
Costruirlo nei pressi dell’attuale “Chésa ad Tmasèin” (famiglia Migani) in via Tropea
RISTORAZIONE – Organizza la Fib (Federazione italiana barman) in collaborazione con l’Ipssar “Severo Savioli”. Si inizia a metà novembre
– La VII Conferenza regionale del volontariato, che si terrà il 26 novembre a Bologna (sala A, terza torre – via della Fiera 8), rappresenta, nell’anno europeo del volontariato, un momento fondamentale di incontro e confronto tra istituzioni pubbliche e organizzazioni solidali.