Walter Bezzi (Cia) e Franco Paesani (Confagricoltura) da anni si battono per sensibilizzare i nostri ristoratori a consumare riminese
“Cia e Confagricoltura di Rimini ricordano ancora una volta che in Italia i controlli sono rigidi e funzionano. Le nostre produzioni di verdure e ortaggi sono sicure e facilmente riconoscibili dall’etichetta di origine”
Collocato sulla palata sud del porto di Rimini. Commissionato dalla Cooperativaa lavoratori del mare, è opera di Umberto Corsucci. Lo scultore di Montefiore Conca che usa la tecnica della cera persa come un artigiano rinascimentale
Con la sua energia e la sua musica ha emozionato, infiammato e fatto gridare il pubblico pesarese sulle note delle sue canzoni più belle.
Passato sotto silenzio a Rimini. Lo scorso maggio presentati a Roma
itoli: “Ritratto e figura nel Manierismo a Roma” e “San Marino tra storia e leggenda”
Le opere di Maria Pia Campagna si presentano come un ‘romanzo pittorico’
Sono i colori a sostituire le parole e a dare significato al suo pensiero e al senso delle cose
Tre amici-soci lo acquistano da “Veleno” Foschi. Da Gemmano a Rimini Marina Centro
Luigi Staccoli, Sandro Giorgetti (presidente degli albergatori di Bellaria), Tito Savini (albergatore di Bellaria). “Due le nostre debolezze: la piccola pensione e gli affitti”
Più 0,6 rispetto al ’99. Mol di 13,1 milioni. Utile di 4,4 milioni. Debiti 30 milioni
Inaugurata la ciclabile “Umberto Cardinali”. Opera dell’Ifi, la sua azienda
A Pesaro, dal Ponte Vecchio al palazzo dello Sport. Sul lato Rimini del Foglia. Un autentico paradiso. Cardinali è stato tra i maggiori imprenditori di Pesaro del dopoguerra. Prima la bottega di biciclette, poi la fabbrica di biciclette. Infine, l’Ifi a Tavullia
Si chiama “Affresco”. E’ una tavolozza di idee e tecnica con l’eccellenza della cultura italiana
Format di locale aperto anche in Lombardia. Presto in Giordania
Solo 12 gusti con ingredienti naturali. Ambiente bianco colorato dai gusti del gelato. Vi hanno lavorato grandi del made in Italy come Michele Provinciali, Beppe Riboli e l’italo-giapponese Makio Hasuike. Il format è dell’Ifi di Tavullia
Partita di calcio per finanziare la ricerca contro la Sla di cui fu vittima il giovane calciatore