Il punto di vista di Alessandro Roveri*
Quando la promozione turistica si faceva con fantasia e pochi spiccioli
Fino ad oggi non si è espressa. Non è punto di riferimento economico, imprenditoriale, sociale, culturale
Nel mare quello che siamo diventati negli ultimi 150 anni: economia, ma anche il suo immaginario: come ci vediamo e come ci vedono gli altri
Diego Olivieri è esperto di marketing. Tra le sue idee: Riviera romantica
Negli ultimi 2 anni perso quasi il 10 per cento delle presenze. Eppure è uno dei posti più belli d’Italia. Ma non è né Marche, né Romagna
Il comparto vale oltre il 15 per cento della capacità di produrre ricchezza del’Italia
Sempre meglio il Fellini. Scommessa vinta in 5 anni. Lo racconta il presidente Masini
Buone le prenotazioni già in aprile. Boom a Pasqua. Quale le ragioni? Mediterraneo incendiato, rapporto tra qualità e prezzo, il sorriso?
Arrivi e presenze affermano che il 2010 è stato un’annata non proprio da buttare
Da Roncisvalle al santuario di Santiago. Dal 7 agosto a 6 settembre scorso. Per strada centinaia di pellegrini da tutto il mondo. Ogni giorno partenza tra le 5 e le 6 del mattino
Ventuno liste, con circa 600 aspiranti consiglieri