Il Lunedì di Pasqua. Custodiva prezioso Crocifisso del ‘300. Il Venerdì santo la processione
Per secoli ha custodito un prezioso Cristo ligneo della scuola riminese del 1300. Probabilmenmte questa la ragione del profondo attaccamento della comunità
Intervista con Sandro Tiraferri, sindaco dal ’92 al 2004, prima assessore all’Urbanistica
Non si può consentire a tutti quelli che hanno un terreno in campagna, di costruire una casa, se no Misano avrebbe un incremento edilizio abnorme
Fenomeno straordinariamente vasto, ricco di valori, ma nella realtà è tra i meno compresi
Senza volontariato, la sociètà perderebbe in dignità e proprio le persone che fanno più del loro stretto dovere in questo ambito offrono rispetto a tutti
Nel classico appuntamento col Moroncelli day, festeggiato i 100 anni di suor Palmina
AMARCORD – Fiume Conca, domenica 27 marzo. In una giornata di sole di fine marzo una trentina di persone, con entusiasmo e simpatia,si è dedicato alla pulizia della foce del Conca. Dalle acque del fiume tirato su di tutto, anche un motorino.
– Misano Adriatico, 24 marzo 2011 Un pensiero per Umbi che ci ha lasciato da un anno per raggiungere un mondo migliore.
Umberto (Umbi) Nanni (21.4.1965- 24.3.2010)
– Tre mega cartelli di divieti sul fazzoletto di prato davanti alla filiale della Banca Popolare Valconca di Misano.
Il dirigente Incalza dice che la società si adegua alle scelte della politica. Il problema non sono i 20 milioni di euro
Una strana scelta, per tutti dovrebbe essere parallela all’autostrada da Rimini a Cattolica, giunta a Misano, la fanno scivolare in mezzo alle case
Scomparso lo scorso 1 marzo a quasi novant’anni. Uomo delle cooperative
Wilmo Piccioni (24.6.1921 – 1.3.2011)
Una vita nell’attività politica e amministrativa, in campo sociale e civile. La partecipazione nell’Associazione della Lega delle Cooperative, l’attività partigiana degli anni 1943 – 44
– “Da che mondo è mondo compito del teatro, come tutte le altre arti, è ricreare la gente…”, parola del grande scrittore tedesco Bertold Brecht.