6 marzo – Il tagliano ufficiale del nastro è il 6 marzo alle 10 del mattino.
In realtà il sipario si alza il giorno prima
Animali al Foro Boario In passerella per coloro i quali poco sanno degli animali: bovini (la razza romagnola), equini, ovini, caprini,
suini. E’ il legame con le origini
La Fiera chiude l’inverno e saluta la primavera. Una tra le più sentite in Romagna ed Alte Marche. Attese almeno 150-200 mila persone. Nacque come fiera del bestiame nei pressi dell’abbazia nel Medio Evo; oggi è la vetrina delle aziende artigianali della Valconca. E ancora: piante, fiori, attrezzi agricoli. Spettacoli, concerti. Eventi sportivi: boxe, karate, bocce, biliardo
Prodotto dalla tipografia Pieve e firmato da Jader Bonfiglioli. E’ diventato da collezione
Quest’anno ha come tema “Music”. Presentato lo scorso 12 febbraio al Rock Island. Gigantografie di particolari di strumenti musicali. Diventato un “must”
– Jay Scott Berry è il Silvan australiano. Propone giochi di magia generale molto originali. Creativo ed elegantissimo.
Svizzero, Fred Roby è considerato tra i maggiori ventriloqui al mondo.
Aldo Nicolini è il mago che sapeva farsi cascare la testa in Italia’s got talent.
Dietro c’è il lavoro di un apposito ufficio della Provincia di Rimini, Camera di Commercio e Comune di Rimini
Dal 2005 ad oggi attinti 6 milioni di euro
Ogni settimana mette a tavola circa 150 riccionesi e distribuisce centinaia di pacchi alimenti
– Luciano Luzzi prima ancora di essere geniale è una bella persona. La Compagnia “Attori per caso” presenta la sua nuova commedia dialettale comico-musicale, “Purèt S’gnur” (Poveri ricchi), con la collaborazione di Maria Romussi, musiche originali composte ed eseguite al pianoforte dal maestro Franco Benedetti Morri.
– Sabato e domenica 5 – 6 febbraio si è svolto a Gallarate il campionato nazionale organizzato dal comitato Lombardia della federazione italiana taekwondo con la presenza di oltre 600 atleti provenienti da tutta la penisola.
Gli anni di “costruzione” raccontati da Gian Carlo D’Orazio in un nuovo libro: “Riccione e i suoi anni ruggenti”
L’altalena è un rasoio a cielo aperto. Panchine sottosopra. Giochi abbandonati. Per molti una toilette per cani
E’ così da anni. Da qualche tempo va meglio. Le tante famiglie albanesi dei dintorni lo frequentano. Gli uomini giocano a carte, le donne chiacchierano, i bambini scorrazzano. Può essere salvato da una conduzione in stile Villaggio Argentina
(Il vecchio nome di Misano Mare)