– 1970-2010: io c’ero. Quella dei quarant’anni è una tappa intermedia nel corso della vita e come tale va festeggiata e noi nati nel 1970 con la voglia di rivedersi e ricordare, ci siamo ritrovati nella magica atmosfera del ristorante “Tiguana” di Misano Adriatico. Venerdì 16 luglio in una calda serata, buon cibo, musica e noi tutti, circa una sessantina, che con non poco sforzo di memoria, fotografie di scuola recuperate in qualche soffitta e il passaparola, ci siamo ritrovati.
IL TERRITORIO di Hossein Fayaz
LA CULTURA – “Sì, togliete alla prosapia ogni prosopopea e verrà fuori anche la vostra nobiltà: un’unica famiglia e tutti figli del Padreterno.
– Prestigioso riconoscimento per il progetto di ampliamento del Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo.
CULTURA – Teatro nelle notti calde di mezz’estate. Tutti a la “Corte” di Coriano.
Montato alla New Factor sulle pensiline di legno del parcheggio
MONTESCUDO – Il 15 agosto, preceduta il 14 dal “Verde a tavola” con quel genio di Ennio Lazzarini. Una vallata incontaminata tra Coriano e Montescudo, assolutamente da scoprire
La chiesa di Valliano. La canonica ospita il Museo sulla civiltà contadina
di Giuliano Cardellini
Iniziarono ad arrivare alla fine degli anni ’50. 800 famiglie
Pensavo che Bertone avesse fatto tesoro del suo illustre predecessore. Era attento a non concedere nulla ai cardinali zelanti che volevano governale lo Stato pontificio
«Quando c’era il cardinale Agostino Casaroli cose del genere non sono mai successe»; oppure, nelle parole di un cardinale esperto di diplomazia: «ritrovarsi a cena per parlare, magari, di crisi politiche italiane e di futuri scenari governativi, non è una buona cosa per il primo collaboratore del papa»