Vanto del made in Rimini. Leader nelle macchine utensili e yacht
Nella riorganizzazione dell’Scm nell’ipotesi migliore 350 lavoratori perderanno per sempre il posto. La multinazionale del lusso dei mari continua il suo programma fieristico. Il salone di Genova, guastato dal maltempo, è stato un disastro. Nel piano industriale comunicato a giorni il destino di centinaia di famiglie
CULTURA -“La potenza nomade. Valori, illusioni, speranze della gioventù errante.” E’ questo il titolo della XXXV edizione delle giornate internazionali di studio organizzate dal Centro Pio Manzù e che si è tenuta dal 23 al 25 ottobre presso il teatro Novelli di Rimini.
L’EDITORIALE – Dove sta la ragione tra le ragioni delle banche e le ragioni degli imprenditori? Scomodare Gesù forse è eccessivo, ma Lui è misericordioso e buono e può capire.
Cna e Confartigianato insieme incontrano le banche del territorio
“La crisi è un nemico unico: sia per le banche, sia per le imprese. Con la nascita di Unifidi, la cooperativa regionale di garanzia, la piccola impresa è più forte”
Speciale Fiera – Sia Guest 2009 dal 21 al 24 novembre
Alla 59^ edizione, è uno degli appuntamenti chiave del settore. Numeri 2008: circa 700 espositori su 90.000 metri quadrati.
Paese ospite 2008: il Marocco
– Novembre è il mese delle olive marinate che si sposano col finocchio selvatico.
La storia dell’“Ubisol” inizia nel 2005 col premio “Nuova impresa”. Dietro due studenti di ingegneria
Francesco Rinaldi e Luca Ceccarelli hanno creato una delle maggiori aziende di progettazione e installazione
Rimini, Riccione/5-28 novembre: associazione “Michele Pulici” per il dialogo fra culture
Autobiografia dal titolo “Sull’onda del turismo”. Un centinaio di pagine per 50 anni di storia
Fatti che conducono in un mondo unico, dove la voglia di vivere e la curiosità sugli ospiti prevalevano e sono stati i cardini del boom turistico
CON ALLEGRIA MA NON TROPPO