Magistrale ‘lezione’ di Giuliana Marchini, fondatrice della casa di moda, in occasione del Premio Rotary
Emozionante cerimonia lo scorso 27 ottobre durante la consegna al ristorante “il Mulino” di Misano
Le parrocchie sempre meno polo di attrazione. Ci si aggrega nei movimenti, nei gruppi, nelle associazioni
…il grido dei profeti che si oppongono ai potenti di turno che schiacciano i deboli per i loro interessi, allo stesso modo Gesù predicando il regno di Dio denuncia la società del suo tempo come non conforme alla volontà di Dio
Nel nome dei due campioni, raccolti fondi per curare il piccolo Alessandro, 6 anni
Grande partecipazione. Con ricca lotteria offerta dai riccionesi
Spigolature degli Scrondi – con allegria ma non troppo
Panico – Il 30 ottobre 1938 gli Stati Uniti furono paralizzati da quello che è passato alla storia come il più grande attacco di panico collettivo. Era la grande bufala radiofonica di Orson Welles sull’invasione dei marziani. Esattamente 70 anni dopo leggiamo: “Pazzaglini rompe gli indugi: ‘Pronto a ricandidarmi come sindaco'”. Grande panico tra i cattolichini… ma questa notizia non è una bufala. Burdèll, i ché j’è poch da rid…
– 6 dicembre, Teatro della Regina, la Compagnia teatrale Naif diretta da Mario Delbianco (Cagnet), mette in scena la commedia “Un giorno d’estate al porto, anni ’30”.
Ottobre ’98, moriva Elvino Galluzzi. Dimenticato dalle istituzioni e dalla città
– Tennis in terra rossa tutto l’anno nel bellissimo circolo tennis di Morciano dedicato a Dondolo Gennari, un signore scomparso prima del tempo sulle nevi. In ottobre sono iniziati i lavori di copertura di un campo, che permetterà di proseguire l’attività anche nella brutta stagione.
– Caro direttore,
io non so quanti del tuoi lettori leggano “il Giornale”, su tale quotidiano va in onda quasi quotidianamente una diatriba infinita fra il giornalista appunto de “il Giornale” Filippo Facci e lo pseudo giornalista Marco Travaglio (giornalista? scopiazzatore di sentenze semmai), comunque non è di loro che voglio parlare, è solo per poter tornare al tormentone: che mi interessa, “la Ghigi”.
Fayaz, la civiltà dei tappeti si narra da Morciano
Ha appena pubblicato un testo fondamentale dal titolo: “Il manuale dei tappeti”