Bel libro della Provincia di Rimini. Foto grandi ed attraenti. Autori: Stefano Cerni e Adriano Mattoni
Incontri con la Turchia tra Rimini e Riccione. Promossi dalla Fondazione Michele Pulici
Promossi dalla Fondazione Michele Pulici. Una serie di conferenze per capire un Paese tra i maggiori partner commerciali dell’Italia, Pil che cresce del 7 per cento l’anno e dall’antica e splendida cultura
Rimini nella seconda metà del ‘700. Si racconta nel libro della De Nicolò
Presentato il 4 ottobre, Edito dalla Banca di Credito Cooperativo di Gradara, va a colmare un vuoto e ad aggiungersi ai pochi testi sulla storia del porto. Titolo: “Rimini marinara”
– “Dopo Darwin – Riflessioni sottovoce sul dibattito scientifico contemporaneo”. Un ciclo di conferenze su un tema di grande attualità che si terranno a Rimini nel mese di novembre presso il Museo della città (via Luigi Tonini, 1 alle ore 17).
– Quanta saggezza scaturita dall’esperienza e dalla profonda osservazione dell’uomo nei detti, vere e proprie massime di saggezza superiori a quelle “inventate” dai pensatori.
Candidato Maurizio Urbinati, un armatore per turisti con tre barche di legno
Allievo del prestigioso maestro d’ascia Orazio Mulazani, prima d’ora non ha mai fatto politica. “Mi hanno spinto gli anziani del porto
– Fratelli? di corsa. Correre a Dublino con in testa uno dei simboli dell’Irlanda, il cappello della Guinness, la birra scura per eccellenza;
di Mario Tonini
(Il vecchio nome di Misano Mare)
Zona di Misano Monte. Gli imprenditori hanno fatto domanda in Comune
Risposta negativa da parte dell’ente pubblico. Il sindaco Magnani: “Il Ptcp prevede un impianto massimo da 100 Kwh. Non è possibile farlo come richiesto dai privati”