AMARCORD di Carlo Pritelli – Continua il racconto della storia del calcio gabiccese.
COMUNITA’ di Sergio Tomassoli – Domenica 29 luglio scorso si è festeggiato a Gradara il 120° anno della fondazione della Banda Musicale di Gradara. Dal 1887 ad oggi i vari complessi succedutesi hanno sottolineato gli eventi tristi e gioiosi del famoso centro malatestiano.
Il 4 settembre, all’ombra della rocca alla
“Taverna del Luppolo”
GABICCE – La crisi della giunta Curti si è risolta. Tutto inizia con la “cacciata” del vicesindaco Fosco Gasperi. Sembrava dovesse succedere il finimondo, invece è stata una tempesta in un bicchiere d’acqua.
Esperienza estiva vista da Mancini e Livi,
direttore a Cattolica Centro e Mare
Sabato, un giorno in più per esserti vicino
Esperimento partito 4-5 anni fa- Trend positivo
Molte scene girate nella nostra provincia, con numerosi attori del Riminese. Tra cui il protagonista, Umberto Giovannini, morcianese. Costo: 10 euro
Doveva durare almeno tre anni, i dirigenti non gli rinnovano il contratto dopo uno
Collaborato con allenatori del calibro di Herrera, Sacchi, Bagnoli, Zaccheroni. “Ho assistito ad una telenovela allucinante”
Una miscela di odori, sapori e dissapori che non è affatto la bufala campana
CULTURA E TERRITORIO – I componenti della Cooperativa Terre Solidali di Onferno-Gemmano che hanno perso il bando provinciale per la gestione della Riserva naturale di Onferno, vinta dalla Fondazione cetacea di Riccione
MONTEFIORE – ARTE – Nella Sala degli Archi dal 4 al 26 agosto. l’idea è dello scultore Umberto Corsucci