Pregevole architettura in un ettaro e mezzo di parco a picco. Piante mediterranee. Costruito negli anni’60
Tre edifici di una belllezza riservata. Dietro c’è la famiglia Mazzocchi, editori di valore mondiale. Tra le loro pubblicazioni: Domus (forse la più importante rivista di architettura del mondo) e Quattroruote (leader in Europa). Tutto nasce negli anni Trenta con un villino. Giovanni Mazzocchi fondò il Mondo e l’Europeo. Intervista con la signora Giovanna, la figlia
– A Gabicce Mare lungo la via Panoramica, nascosto da una ricca vegetazione, con davanti la sola vista del mare, si trova un bellissimo esempio di architettura moderna progettato dallo studio di Milano “BBPR”(acronimo di Banfi, Belgioioso, Peressutti e Rogers). Costituitosi nel 1932, lo studio “BBPR” ha rappresentato nel nostro paese un importante veicolo di diffusione dell’architettura moderna, anche se non assunse mai acriticamente i modelli provenienti dalla scuola tedesca.
GENIUS LOCI – “Apifarfalle”, riservato a quanti “si distinguono attraverso la loro opera nei vari campi del progresso della comunità”
L’assemblea dei soci dello scorso 27 maggio ribadisce la missione dell’istituto di credito
VERDE PRIVATO – La casa si affaccia su piazza Silvagni e sul retro del vecchio palazzo comunale.
E’ tra i maggiori del Riminese. Fanno solo imbottigliamento. Da due anni va alle fiere e sui mercati esteri. Alla guida quattro giovani nipoti
Verranno costruiti, lato Tavullia 450 appartamenti, un supermercato e due parchi
Interessata un’area di 17,5 ettari. Divergenze all’interno della maggioranza sul verde previsto dal Prg rispetto alle nuove richieste della proprietà
A San Clemente il 10 giugno. Le frazioni si sfidano con il piatto: “Gratus s’i fasul”
Festa anche il 9 sera e commedia l’8. Concorso Giustiniano Villa 2007, vincono Franco Ponseggi (poesie) e Francesco “Checco” Guidi (“zirudele”).
La giuria è presieduta dal prestigioso scrittore Piero Meldini
Dal calar del sole a notte fonda in uno dei borghi più belli d’Italia
Dal 20 al 24 giugno spettacoli, musiche, scenografie, per riflettere sulle domande eterne dell’uomo. Organizza l’amministrazione comunale con la collaborazione di centinaia di marignanesi
Una delle manifestazioni più coinvolgenti e piacevoli del Riminese. Attese 35 – 40.000 visitatori
In prima serata spettacoli per i bambini.
Si chiude con gli intrattenimenti per i giovani
Direttore Stefano Marzi, “prima” assoluta il prossimo 21 giugno