LA SCUOLA
– Sembrava una missione impossibile… invece la caparbietà e la pazienza di alcuni ex compagni di scuola ha fatto il miracolo. Parliamo di una cena tra ex studenti della stessa classe, la V E di Ragioneria dell’Istituto Valturio di Rimini.
Werther Casali, da alcuni decenni grande animatore dei radicali riminesi. Da giovane nel Pli
Tre i poteri forti della città: la Curia, la Fondazione Cassa di Risparmio e l’area comunista. Rimini è una città conservatrice. La metafora è il tetaro Galli. Si è passati dal progetto Natalini Bonizzato di respiro europeo, al dov’era, com’era
Mauro Gardenghi, segretario della Confartigianato della provincia di Rimini. “Il vero capitale di un territorio sono la propria identità e i valori condivisi che lo sostengono. Rimini è ben lontana dalla qualità della vita”
CON ALLEGRIA MA NON TROPPO
Grazie ad un manipolo di volontari avanza anche a Riccione: viale Dante
La cooperativa propone prodotti alimentari e d’artigianato provenienti da oltre 150 gruppi di produttori di 40 paesi tra Africa, America Latina e Asia
Così si era espresso il cardinal Martini subito dopo la sua elezione. Ma poi è venuto il caso Welby, i Dico. Le pressioni del cardinal Ruini
Nel corso degli anni molti sono stati i punti di contrasto tra la curia Romana e l’esperienza e il pensiero che andava crescendo in America Latina sull’onda di questa scelta fondamentale per i poveri. Le preoccupazioni della congregazione per la dottrina della fede
La parola d’ordine di Nadia Moroncelli, riconfermata segretario dei Ds di Misano
Le opere pubbliche prima per i misanesi. Caratterizzarci per la qualità della vita e la diversità
(Il vecchio nome di Misano Mare)
– Che cosa ballavano i nonni quando erano giovinastri? Lo si è potuto ammirare durante la Festa dell’Agina lo scorso Lunedì di Pasqua.