LA CULTURA – Giunti nel dopoguerra, si sono insediati attorno alla pieve di San Salvatore. Raccontati da Pietro Neno Capitani in un libro
E’ arrivato con la nuova proprietà: il Gruppo Repubblica-Espresso
Originario di Piombino, nel mestiere per caso. “Il buon giornalista è un testimone non protagonista”. L’ammirazione verso Gian Antonio Stella
Ricordi di guerra di Germano Melucci.
Sarà pubblicato un libro
Germano Melucci nasce a Bellariva il 9 maggio 1932, nipote del “Turco” che dà il nome all’omonimo ghetto di Rimini. Di famiglia operaia, dopo i primi bombardamenti su Rimini sfollano prima sopra Poggio Berni e poi in una galleria a Borgo Maggiore, San Marino. Nel dopoguerra impara il mestiere di meccanico e carrozziere, fino ad arrivare a gestire una propria officina. Poi, dopo un’esperienza come mediatore di automobili, diventa proprietario di un distributore di benzina a Bellariva
– La Piazza collabora al progetto “La Città Invisibile Segni Storie e Memorie di Pace Pane e Guerra”, pubblicando un estratto delle testimonianze raccolte dall’autore Fabio Glauco Galli e redatte assieme a ogni intervistato.
A stragrande maggioranza formato da donne. Formalizzato lo scorso 3 novembre
Richieste: pista ciclabile, uno spazio dove riunirsi, e i bambini fare i comnpleanni, nuovo giardino pubblico (l’attuale è sotto il pilone dell’elettrodotto), sfalcio erba, più vigilanza
(Il vecchio nome di Misano Mare)
– Una società forte di 80 allievi a Misano e altrettanti a Riccione. E’ quella dell’associazione Karate Club Banci.
Cena di beneficenza al Centro sociale Del Bianco il 15 dicembre a favore degli orfanotrofi del Mali e dell’Uganda. In due anni Mauro ha raccolto. Tutto nasce due anni fa, dalla figlia di 5 anni, con un documentario sulla fame nel mondo
Si sono chiuse con affettuoso successo di pubblico gli otto incontri misanesi
Belvedere presepe ad altezza d’uomo