Tasse, dal Medio Evo a oggi – Non c’è dubbio: l’argomento di attualità è l’evasione fiscale. Essa sottrae ogni anno al pubblico erario la bellezza di circa 200 miliardi di euro, così ripartiti: 100 miliardi di guadagno nero proveniente da lavoro nero, quindi sconosciuto allo Stato; 93 miliardi di denunce di redditi assai inferiori ai redditi reali, tra i quali i redditi dei datori di lavoro nero.
Stravolto il primo progetto. Approvato dal Consiglio provinciale. Voto favorevole di Ds, Margherita, Verdi e Comunisti italiani. No di Rifondazione e centrodestra. Una sconfitta per il presidente della Provincia?
Nando Fabbri accoglie le osservazioni di Verdi, Comunisti italiani e Rifondazione
Rifondazione comunista vota contro: “L’inceneritore produce nanoparticelle dannose per la salute”
Riflessioni del biblista Giuseppe Barbaglio, autore di numerosi saggi sulle origini cristiane e in particolare su san Paolo
La storia di Daniel, 25 anni, ucciso dall’esercito israeliano, assomiglia a quella di tanti giovani palestinesi della seconda intifada. Con un particolare sorprendente: Daniel era cristiano, fiero di esserlo
La Staatskapelle di Dresda intona. Il suo “La” morbido e luminoso fugge con voluttà tra i settori dell’orchestra
Se a Napoli è stato fatto il funerale della Giustizia, saremo costretti a farlo anche alla negletta Musica classica? Dare una tale inadeguatezza acustica al sublime non è un peccato di omissione è un delitto mafioso di mancate priorità
Enrico Santini, bellissimo viticultore e presidente dell’Unione agricoltori del Riminese
Sia Guest 2006 dal 25 novembre al 28 novembre
Alla 56^ edizione, è uno degli appuntamenti chiave del settore. Presenti circa 700 espositori su 90.000 metri quadrati. Organizza Rimini Fiera, con il patrocinio della Federalberghi
Fondata nel settembre del 1946 su idea di Carlo Vulpio, un nobile barese, professione attore
Costruito e recuperato edifici che si fanno notare: la Casa della Vedetta a Rimini, il recupero del borgo di Montefiore,
Inventata dal Lenza Club, la Juve dell’amo. Ora è diventata una disciplina ai mondiali
Alla corte del presidente Mancini fiori di campioni: Domencio e Mauro Salvatori, Michelangelo Vanzolini, Gabriele Giacomini. Il bel lavoro di Carlo Gregorini
Il 18 novembre al Liceo