– Nuovi francobolli dalla Repubblica di San Marino che per l’occasione ricorda uno degli istituti su cui si è costruita quella che venne definita la “culla della libertà”.
– “Quale ufologia?” é il titolo del IV convegno nazionale di ufologia organizzato dall’associazione culturale Libero arbitrio & Gruppo Cameloti”, in cartellone a Rimini l’8 e 9 aprile all’hotel “La Gradisca”.
Vincono i ragazzi dell’Alberti con lo scooter a metano
L’iniziativa è nata dalla Mostra “Alle fonti dell’Energia”, viaggio didattico interattivo sull’energia tra teoria e sperimentazione, curata da esperti di fama internazionale
n via Emilia Romagna, Punta de l’Est. Opera dell’artista Anselmo Giardini
Allievo di due giganti dell’arte: lo scultore Greco e l’incisore Barriveira. Questa la strada da seguire. Finora Riccione si era distinta per rotonde kitsch
CON ALLEGRIA MA NON TROPPO
– La saggezza della cultura popolare? Basta andare al Teatro del Mare ad applaudire la commedia dialettale scritta da Giuseppe Lo Magro ed interpretata dalla compagnia Almadira il 31 marzo e il 1° aprile, alle 21. Titolo: “Ogni frùt la su stasoun”.
Una serie di iniziative di beneficenza dai soci del Centro per la città: Cooperativa Valconca, Avis, Progetto Sofia
Focaraccia il 19 marzo con gli Uva Grisa. Bruno Rossi è il nuovo presidente. Si mangia meglio che in un ristorante a mille stelle
(Il vecchio nome di Misano Mare)
A Misano Cella lo scorso 24 febbraio. Erano su. Molti arrivano da fuori. Ha organizzato Irene Morolli
Per anni maestro a Misano. Ha allenato Adriano Panatta e Corrado Barazzutti. Dato lezioni a: Giorgio Bassani, Paolo Villaggio, Giuliano Gemma, Ornella Muti, Pietro Ingrao, Ira Fuerstenberg. Da due anni è a Misano