Partiti più aperti e non autoreferenziali. L’etica nello spirito delle leggi
Con l’apertura la geografia commerciale della provincia di Rimini è un’altra cosa. Flessione sia i negozianti, sia i supermercati. Le riflessioni di Alberto Rossini, Mirco Pari e Marco Mussoni. Le attività al mare subiranno i danni maggiori?
Gli alimentari di Riccione: meno 10 per cento.
Mancati gaudagni, ambulanti del centro storico
Ha retto la novità anche la catena dei supermercati. Uno a 5 km, in dicembre, ha segnato un meno cinque per cento rispetto agli anni precedenti; era l’aspettativa più rosea messa in conto dai gestori. Mentre un supermercato simile ma a 20 km dalle Befane, sempre a dicembre, rispetto al mese dell’anno precedente, ha segnato un più 15 per cento, ma con la media annuale sul più 30
Alberto Rossini, assessore alla Viabilità della Provincia di Rimini, esperto di commercio pubblica “La metamorfosi di Rimini”
“Riflettere sul fenomeno del commercio come spunto per un approfondimento più generale, per Rimini e non solo, come cambiamento della società italiana, dei suoi consumi, economia e territorio. Ed il commercio è un elemento che più di ogni altro è legato alle specificità territoriale. Basta cambiare un senso unico e si fanno fortune e sfortune di un’attività. Il commercio è capace di influenzare, stili di vita, abitudini, comportamenti, passeggiate”
La troppa sicurezza gli ha fatto commettere errori piramidali. Alla fine Nando Fabbri lo molla. Quella bestia della politica
Il due volte parlamentare ha perso un’occasione. Il dibattito, una città venduta al cemento, lo doveva portare dentro il partito e non solo sui giornali
– Spesso amici e conoscenti, o anche semplici lettori delle poche righe che saltuariamente scrivo su questa rivista, mi chiedono come cominciare una collezione filatelica, o anche come fare che i propri figli, o i nipoti, inizino a collezionare.
– Esiste un’arte di vivere? Cosa significa orientarsi nel mondo? Cosa significa cura? Quante e quali malattie possono esistere? Cosa significa malattia dell’anima? La cura di sé può prescindere dall’altro e dal mondo storico? In breve, la filosofia può ancora essere una “medicina”?
Nel centro storico fino a marzo. Cartellone allestito dalla Cna
La Lampo di San Clemente. All’estero più del 50 per cento della produzione
Produce lampade. Forte presenza nel settore del mobile. Negli ultimi anni è cresciuta ad una tasso tra il 10 ed il 15 per cento. Fondata a Montecolombo da tre ragazzi: Sauro Vitali, Tiziano Zama e Roberto Guerra
Programma di febbraio
“Aspetti del Seicento”, il tema. Da febbraio ad aprile, 8 lezioni, le tiene Riccardo Gresta, tra i massimi studiosi italiani. Insegna al Fellini. Il direttore dell’Ashmolean Museum volle pranzare con lui