Dal 4 al 10 agosto dalle 19 a tarda notte: 7 giorni, 7 notti, 7 percorsi per scoprire, conoscere, sognare l’Ottocento. Gruppi storici, mostre, spettacoli
Il tubero montescudese ha proprietà e bontà assolute.
La 33^ edizione, appuntamento
il 6 e 7agosto. Il delizioso cibo protagonista genuino e fantastico: gnocchi (due i sughi: ragù e verdure), patate fritte, gelato alla patata.
Organizzata dalla Pro Loco, dal Comune e dalla Coldiretti, alla 33^ edizione, è una delle manifestazioni più importanti della provincia di Rimini. Montescudo conserva un borgo dal fascino certo, con un panorama capolavoro.
Bobby Solo (5 euro), gratis il resto, compreso gli Amici della De Filippi. Servizio navetta da Trarivi, Santa Maria, Montecolombo, Albereto
Einstein: “Non è il numero che fa la verità, ma semmai il contrario”
Scienziati di fama internazionale hanno escluso possibili rischi cancerogeni per la salute umana derivanti dall’esposizione a radiofrequenze e microonde, sono convinti dell’inesistenza di un dibattito scientifico in materia
Dal 12 al 15 agosto. Pasta fatta a mano
Riuscì a portare in salvo 3 persone, non il giovane Fernando Cermaria
Ricevuto tre medaglie d’argento al valore civile. Un bagnino vecchio stile: “grand e bon”. Al suo funerale è mancato un ricordo pubblico
Progetto Rotary, realizzato dalla Debar di Misano di Giuliano Piccioni. Ci sono una sessantina di mezzi ma solo una decina hanno chiesto il connettore
IN MEMORIA – Morti Giuseppe Giulietti, 81 anni e Corrado Casanti, 68
Cattolica, metà anni ’30. Equipaggio del motopeschereccio “Solferino”.
– Uj mancheva sempre znov (diciannove) sold pri fè un frènch (1) – An avimie un baoch da sbat sa […]