L’entroterra scelto da olandesi, tedeschi, inglesi ed anche svedesi e norvegesi. Un fenomeno iniziato una decina d’anni fa. Livello medio-alto, scelgono la quiete ed il silenzio. A Morciano si vendono molte riviste straniere
L’inglese Black Phelan, Mondaino: “A noi piacciono i posti dove si può scoprire qualcosa. In Toscana non c’è più niente da scoprire. La Valconca è meno costosa e ci sono meno stranieri.
– Morciano come capitale della Valconca approvvigiona i turisti inossidabili clienti della carta stampata.
– Tantissimi i personaggi famosi e prestigiosi che hanno scelto la Valconca come luogo del buon ritiro.
Per queste ragioni i coniugi olandesi Roose hanno scelto la Valconca
Lui è un preside, pedagogista, medico, in pensione, lei ex hostess della Klm (la linea di bandiera olandese). Gli amici preferiscono la Romagna, in Toscana ci sono troppi stranieri
La Cna vicino alla piccola e media azienda come partner per farla crescere. A Cattolica, Centro Diamante. Settori: ricerca di personale, finanziamanti, mercati
La Cna vicina alle piccole aziende con una serie di iniziative promozionali. Le cinque sfilate estive ne sono un segno forte
Cinque sfilate con il Consorzio Riviera delle Mode per creare stile da una parte ed economia dall’altra
Nel cuore di Morciano di Romagna, in piazza Risorgimento. Cucina tipica, fatta di gusto e colori, luoghi puliti. Bella cantina. Gentilezza romagnola
– Sarà probabilmente capitato anche a voi, qualche tempo fa, di imbattervi in un manifesto pubblicitario (non ricordo il prodotto o il servizio che reclamizzava) in cui compariva lo slogan: “La libertà è nostra: prendiamocela”.
Grazie a “Collinea”, i pullman che collegano Rimini alla Valmarecchia e Riccione alla Valconca
Una specie di ritorno agli albori
I pullman che collegano Rimini alla Valmarecchia e Riccione alla Valconca
– Da Rimini si risale la Valmarecchia, passando per Bellaria. Da Riccione si risale la Valconca, passando per Misano e Cattolica.