di Alessandro Roveri*
La parola latina «ubique» vuol dire «dappertutto», ed è entrata nella lingua italiana grazie al sostantivo «ubiquità». Quando lo incontro, questo sostantivo, non posso impedirmi di pensare agli ex democristiani e ai cattolici impegnati in politica, perché per davvero li trovo ovunque: a destra, a sinistra e al centro (che poi è un centro-destra).
Il mercato italiano dovrebbe tenere. Problemi con gli stranieri. Segnali negativi soprattutto dal ricco mercato tedesco. Gli albergatori chiedono infrastrutture e finanziamenti per ristrutturare
Dialetto, patrimonio collettivo
Il 2 ottobre del 1998 moriva Elvino Galluzzi, aveva 86 anni. Il poeta-cantore della vecchia “Catolga” con i suoi sette libri, ha lasciato uno spaccato di memoria di straordinaria importanza. Lo ricordiamo con la speranza che la città trovi le giuste iniziative per raccogliere quelle testimonianze e onorare al meglio questo suo figlio poeta e narratore.
Poesie dialettali di poeti locali
Poesie dialettali di poeti locali
Poesie dialettali di poeti locali
Poesie dialettali di poeti locali
Poesie dialettali di poeti locali
Altre poesie dialettali di cattolichini
Ecco alcune poesie dialettali di cattolichini