Hanno detto sì con l’84% dei voti a Montescudo e il 69% a Montecolombo. Ieri sono stati 1652 i cittadini […]
di BERNADETTA RANIERI In questi giorni le due amministrazioni interessate hanno iniziato a incontrare la popolazione (per un totale di […]
Monteconca: potrebbe essere questo il nome del nuovo Comune post fusione tra Montecolombo-Montescudo, due Comuni simili per numero di abitanti, […]
ATTUALITA’ – Incontro con Niccolò Ubalducci ricercatore, esperto di meteorologia nel’ambito della rassegna “Spaziale. Matinées della scienza al Teatro Rosaspina”.
PROVINCIA – Iniziamo oggi il nostro viaggio verso il voto. Un percorso che si svilupperà tra la nostra edizione cartacea e quella Internet. Primo: dove e come si vota.
VALCONCA – Al via i lavori aTrarivi di Montescudo e Coriano.
La compagnia “La Mulnela” di Santarcagelo porterà in scena due farse dialettali “E salot da gl’occasiòn” e “Tempi moderni. Duvè c’andrèm a finòi!!”.
Il 28 febbraio nelle nuove e attrezzatissime cucine dell’istituto alberghiero Savioli di Riccione, si svolgerà la 3° edizione del “TROFEO […]
MONTESCUDO – L’odore del corpo umano ci rende unici e riconoscibili, proprio come accade con le impronte digitali. Cani appositamente addestrati sono quindi in grado di salvare vite umane grazie al loro fiuto. Incontro teorico pratico con i massimi esperti del settore.
Non ci sono più dubbi. La patata di Montescudo è prodotto tradizionale della Regione Emilia Romagna. Lo confermano ricerche pluriennali.