– Omaggio al Maestro Federico Fellini, alla sua atmosfera, attraverso le immagini quotidiane di una società orfana di ciò che non appare, ma che in realtà è vivo nello spirito di ognuno.
Difficile rapporto tra fede e cultura. La Chiesa e l’ordine naturale
Anziana lungodegente che, nel pieno possesso delle facoltà mentali, ha chiesto di interrompere l’alimentazione liquida a mezzo sondino e di poter essere alimentata normalmente
Gli itinerari della buona tavola
CON ALLEGRIA MA NON TROPPO
Mostra a Villa Mussolini fino al 30 novembre: dal turismo di massa ai mille turismi
(Il vecchio nome di Misano Mare)
– Misurarsi con le salite alpine che hanno reso mitico il Tour. Cinque appassionati di Misano Cella portacolori del Gs Valconca-Ottica Biondi, Paolo Di Gruttola, Daniele Carloni, Maurizio Del Bianco, Andrea e Alessandro Fabbri sono saliti sui tornanti che hanno fatto la storia del ciclismo.
Il progetto è partito alcuni anni fa: portare piccoli sorrisi ai meno fortunati. Poi Mauro e la Provvidenza. Cena di beneficenza
Il tema 2008 delle conferenze organizzate della biblioteca di Misano
Grande festa (tutti invitati) il 3 ottobre a Misano presso il supermercato che si affaccia sulla Strada Nazionale. Alle 16.30: spettacolo per bambini – Alle 18: inizio buffet – Alle 21: spettacolo con Giacobazzi. – Fuochi d’artificio